Canali Minisiti ECM

Quattro farmacisti denunciati per frode

Farmacia Redazione DottNet | 17/03/2020 19:13

Mascherine, gel e altro venduti a prezzi iperbolici o senza autorizzazioni

Mascherine che erano state acquistate al prezzo di 30 centesimi l'una in un supermercato del Savonese venivano rivendute a 5 euro ciascuna da una farmacia dell'entroterra di Imperia. Lo stock è stato sequestrato dalla guardia di finanza. I dispositivi di protezione venivano imbustati dal titolare della farmacia in sacchetti di plastica trasparente da congelatore, tipo quelli per alimenti, con una manifattura approssimativa e priva di ogni accorgimento per evitare eventuali contaminazioni. Così approntate le mascherine venivano poste in vendita. Il professionista, che non ha provato la provenienza dei prodotti, eÌstato denunciato per frode in commercio e per manovre speculative su merci.

A Napoli un altro farmacista pubblicizzava in vetrina e vendeva mascherine, gel igienizzante per mani, e guanti monouso applicando aumenti sproporzionati e speculativi rispetto a quelli ante emergenza: il titolare di una farmacia della zona Chiaia, a Napoli, è stato per questo motivo denunciato dagli agenti dell'Unità Operativa Chiaia e dell'U.O. Tutela Emergenze Sociali della Polizia Locale di Napoli, nell'ambito dei controlli inerenti l'emergenza sanitaria COVID-19 anche per contrastare il fenomeno degli aumenti dei prezzi di vendita dei prodotti di prima necessità. La Polizia Locale ha contestato al farmacista il reato penale di rialzo e ribasso fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato. La merce in vendita (76 gel, 155 mascherine e 106 confezioni da 100 pz di guanti) è stata sequestrata.

pubblicità

A Milano, invece, due farmacie brianzole avevano in vendita dei disinfettanti 'galenici' per le mani, che non avevano alcuna autorizzazione del ministero della Sanità e che venivano venduti anche in nero: per questo i titolari sono stati denunciati. I flaconi del disinfettante 'fatto in casa' sono stati sequestrati da parte della Guardia di Finanza di Seregno.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing